Qual è la differenza fra un Trattamento Reiki a Distanza e un’iniziazione Reiki a Distanza?

Il trattamento Reiki a distanza, conosciuto anche come “Reiki a distanza” o “Reiki remoto”, è un metodo di guarigione energetica in cui il praticante Reiki canalizza l’energia universale (Ki) verso il ricevente che si trova in un’altra posizione geografica, perché questo ne possa trarre beneficio. Ciò è possibile grazie all’intenzione e alla focalizzazione del praticante che si connette all’energia del ricevente attraverso specifici simboli e tecniche. Questo tipo di trattamento può essere altrettanto efficace quanto un trattamento Reiki in presenza (anche se non sempre si consiglia di sostituire l’uno con l’altro), e viene spesso utilizzato quando il ricevente non può recarsi fisicamente dal praticante.

L’iniziazione di Primo Livello “online” è un processo di formazione e attivazione energetica che permette ad un potenziale allievo di apprendere le basi del Reiki e di diventare un praticante Reiki di Primo Livello. Durante l’iniziazione, il maestro Reiki è in grado di trasmettere all’allievo l’abilità di canalizzare l’energia Reiki attraverso un processo chiamato “armonizzazione” o “iniziazione”. Sebbene il metodo “online” possa sembrare controverso per alcuni, molti maestri Reiki e allievi sostengono che l’iniziazione a distanza sia efficace quanto quella in presenza, poiché l’energia Reiki non è limitata dal tempo e dallo spazio. Tuttavia, è importante sottolineare che la qualità dell’esperienza e dell’apprendimento è totalmente diversa nei due casi: l’allievo, nel caso di interazione a distanza, non ha l’effettiva possibilità di fare pratica e pertanto non è realmente in grado di portare a termine trattamenti di qualità.

Parlando di Reiki, è sempre meglio prediligere esperienze in presenza. Secondo la nostra opinione – e in accordo ai commenti di chi lo ha fatto – è assolutamente sconsigliabile seguire un corso di primo livello (iniziazione) a distanza, mentre è assolutamente utile ricevere trattamenti in remoto qualora non si avesse la possibilità di farlo in presenza.